Torniamo a noi 😆
Come ormai sanno anche i muri, l'oculista mi ha messo a dieta (o meglio, mi ha dato dei consigli 😫). La prima cosa che mi ha detto di evitare come la peste, è il cioccolato. Peccato che la sottoscritta ne mangiasse in quantità esagerate. Oltre a quello mi ha detto di evitare cibi confezionati (tipo taralli, merendine, ecc), farina di frumento e zucchero. Potete immaginare la mia felicità, dato che mangiavo solo quelle cose (tanto: <ho il metabolismo di L di Death Note e non metto su peso>) 😂
Presa dalla tristezza, mi sono messa a cercare varie ricette ma contenevano tutte uno degli ingredienti citati sopra. Quindi alla fine ho mischiato varie ricette et voilà, la mia crostata è venuta buonissima 😎 Ottima per le vostre colazioni e merende ❤
Mangio la Nocciolata da anni (in effetti la "parente" in casa mia non è quasi mai entrata 😂) e, visto che la Rigoni di Asiago produce anche ottime marmellate e confetture, sono andata al supermercato e ho trovato quella di fichi (composta solo da frutta). Non l'avevo mai assaggiata ma avevo previsto che sarebbe stata dolcissima 😍 Ecco il motivo per cui non serve (e non se ne sente la necessità) lo zucchero.
Dopo tutte queste cose inutili, eccovi la ricetta ❤
Ingredienti per la frolla:
-280 gr di farina di farro
-2 uova
-100 gr di burro
-Facoltativo: buccia di limone grattuggiata
Farcitura:
-Un barattolo di confettura di fichi RdA (340 gr)
-2 uova
-100 gr di burro
-Facoltativo: buccia di limone grattuggiata
Farcitura:
-Un barattolo di confettura di fichi RdA (340 gr)
Potete aumentare le dosi, sapendo che a me è venuta una pasta frolla sottile.
Procedimento:
Prima di tutto disponete a fontana la farina (setacciata eh!) e aggiungete le uova, il burro a pezzettini e il limone, se volete. Ora non vi resta che impastare il tutto, fino a formare una palla che poi lascerete riposare (avvolta nella pellicola) circa 1h e 15 minuti in frigorifero.
Accendete il forno a 150°.
Infarinate leggermente il piano da lavoro, stendete con il matterello l'impasto e via alla fantasia 😍 Potete procedere con la crostata, come di seguito, oppure con le preparazioni che preferite.
Avvolgete il matterello con la pasta, per poi adagiarla sullo stampo e sistemate i bordi. Bucherellate la base con una forchetta e farcitela con la confettura. Infine realizzate delle strisce e sistematele sulla crostata. Ora potete infornare a 150° per circa un'ora (controllate già dopo i 45 minuti).
Sfornatela, lasciatela raffreddare ed ecco la vostra golosissima crostata senza zucchero 😍😍😍 Io me sono innamorata 😂
Avete provato anche voi a farla? Scrivetemelo, son curiosa ❤
Che bontà!
RispondiEliminasiii era buonissima :P
Elimina