Ecco una ricetta semplicissima tratta da un libro preso in prestito in biblioteca, ma che comprerò sicuramente: "Celiachia, intolleranze, allergie alimentari : 800 ricette naturali senza glutine, uova, latte vaccino, lievito" di Teresa Tranfaglia.
Magari vi farò una recensione più avanti, quando l'avrò letto tutto :D Infatti, nella parte iniziale si parla della macrobiotica, della presenza eccessiva nella nostra dieta della farina bianca e del latte animale,... insomma, argomenti che mi interessano molto! Mi sono copiata questa ricetta e ho provato a farla; purtroppo la presentazione non è il massimo, ma vi assicuro che queste frittelle sono
golosissime, vegan e senza glutine *_*
Ingredienti (vi scrivo quelli da me utilizzati, variano leggermente da quella originale)
- 200 gr di farina tra riso e grano saraceno (io ho fatto 100 e 100)
- 250 ml di acqua
- sale q.b.
- 2 zucchine grattugiate
- olio di girasole per friggere
Procedimento:
Mischiare le farine con il sale, unire poco alla volta l'acqua e formare una pastella. Aggiungere le zucchine e mescolare; scaldate l'olio e friggete le frittelle, appoggiandole poi su un foglio di carta assorbente.
Io le ho mangiate tiepide e mi sono piaciute ;-)
Nessun commento:
Posta un commento